Formazione Danza Insegnanti

I Percorsi Formativi ACSI DANZA TOSCANA,
organizzati in collaborazione con il
SETTORE ACSI DEE (DANCE EDUCATION EXAMS),
specifici al conseguimento dei DIPLOMI NAZIONALI INSEGNANTE DANZACSI, hanno lo scopo di formare tecnici qualificati e capaci di trasferire con competenza ai propri allievi le affascinanti discipline dell’universo coreutico.
- lezioni FRONTALI/TEORICHE
- lezioni TECNICO/PRATICHE
- attività di TIROCINIO (da svolgere nella propria scuola o da concordare con il proprio tutor di didattica)
L'attività pratica, analizza nello specifico la METODOLOGIA D'INSEGNAMENTO del
La FORMAZIONE INSEGNANTI si articola in massimo 4 MODULI, percorsi differenti in base al tipo di esperienza/certificazione maturata e all’obiettivo d’insegnamento a cui si aspira:
- PROGETTARE E CONDURRE LEZIONI per singoli e/o gruppi di allievi, tenendo conto dell'età, del livello di preparazione, dei tempi di apprendimento e affrontando lo studio tecnico in modo graduale ed appropriato;
- adottare TECNICHE DI COMUNICAZIONE efficaci per una corretta trasmissione dei contenuti e motivazione degli allievi;
La DOCUMENTAZIONE rilasciata, conforme alle normative vigenti CONI, è costituita da:
- DIPLOMA NAZIONALE ACSI
- TESSERINO TECNICO (con copertura infortuni integrativa)
- ISCRIZIONE all'ALBO Nazionale ACSI delle QUALIFICHE CONI
organizzati in collaborazione con il
SETTORE ACSI DEE (DANCE EDUCATION EXAMS),
specifici al conseguimento dei DIPLOMI NAZIONALI INSEGNANTE DANZACSI, hanno lo scopo di formare tecnici qualificati e capaci di trasferire con competenza ai propri allievi le affascinanti discipline dell’universo coreutico.
Tutte le attività formative prevedono l’alternanza di momenti distinti e complementari di apprendimento. Il monte ORE è così suddiviso:
- lezioni FRONTALI/TEORICHE
- lezioni TECNICO/PRATICHE
- attività di TIROCINIO (da svolgere nella propria scuola o da concordare con il proprio tutor di didattica)
L'attività pratica, analizza nello specifico la METODOLOGIA D'INSEGNAMENTO del
“Percorso Formativo ACSI Allievi”, elemento fondamentale rispetto al quale un aspirante insegnante deve porsi con analisi critica, per poterlo assimilare e poi trasferire con competenza e qualità ai suoi allievi.
La FORMAZIONE INSEGNANTI si articola in massimo 4 MODULI, percorsi differenti in base al tipo di esperienza/certificazione maturata e all’obiettivo d’insegnamento a cui si aspira:
I° Modulo: DIPLOMA ISTRUTTORE 1° LIVELLO
II° Modulo: DIPLOMA ISTRUTTORE 2° LIVELLO
III° Modulo: DIPLOMA ISTRUTTORE 3° LIVELLO
III° Modulo: DIPLOMA ISTRUTTORE 3° LIVELLO
IV° Modulo: DIPLOMA INSEGNANTE
Al termine dell’intero percorso formativo, l’INSEGNANTE ACSI è una figura in grado di:
- PROGETTARE E CONDURRE LEZIONI per singoli e/o gruppi di allievi, tenendo conto dell'età, del livello di preparazione, dei tempi di apprendimento e affrontando lo studio tecnico in modo graduale ed appropriato;
- adottare TECNICHE DI COMUNICAZIONE efficaci per una corretta trasmissione dei contenuti e motivazione degli allievi;
- GESTIRE la propria ASD di danza.
La DOCUMENTAZIONE rilasciata, conforme alle normative vigenti CONI, è costituita da:
- DIPLOMA NAZIONALE ACSI
- TESSERINO TECNICO (con copertura infortuni integrativa)
- ISCRIZIONE all'ALBO Nazionale ACSI delle QUALIFICHE CONI
ARCHIVIO CORSI e SERVIZI ANNUI per la GESTIONE DELL'ASD
SERVIZI per la Danza






CORSI e MASTER in CONTINUA PROGRAMMAZIONE

SCEGLI il CORSO FORMATIVO di TUO INTERESSE
!!! Da OTTOBRE 2020... anche ON LINE !!!
!!! Da OTTOBRE 2020... anche ON LINE !!!
Le INFORMAZIONI sui CORSI COMPLETI sono presenti all'interno della brochure allegata e sul sito
https://www.danceeducationexams.org/
In TOSCANA, i corsi con sede a LUCCA, saranno calendarizzati al momento del raggiungimento di min 8 partecipanti.
L'intera PROGRAMMAZIONE
ed il modulo on line per PRE ISCRIVERSI (senza impegno), sono presenti al seguente link:
https://www.danceeducationexams.org/calendario-corsi/
*** *** ***
Nel caso invece di situazioni curriculari in cui occorre
un MASTER FORMATIVO per la CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE INDIVIDUALI finalizzate a:
- RIQUALIFICA TITOLO , secondo le norme vigenti CONI
oppure
- CORSO DI AGGIORNAMENTO, valido come attività formativa riconosciuta CONI
rivolgersi direttamente a info@acsidanzaspettacolotoscana.it (alla c.a Giulia)
per avere info sulle MODALITA' DI ACCESSO ed eventuale ISCRIZIONE
- RIQUALIFICA TITOLO , secondo le norme vigenti CONI
oppure
- CORSO DI AGGIORNAMENTO, valido come attività formativa riconosciuta CONI
rivolgersi direttamente a info@acsidanzaspettacolotoscana.it (alla c.a Giulia)
per avere info sulle MODALITA' DI ACCESSO ed eventuale ISCRIZIONE
*** *** ***
Dimensione: 1,01 MB
Dimensione: 662,31 KB

Non trovi il corso adatto a te?
CONTATTACI, potremo organizzarlo a breve.
CONTATTACI, potremo organizzarlo a breve.
INFO
RESP.LE SETTORE DANZA & SPETTACOLO ACSI TOSCANA
c/o Comitato ACSI LUCCA
GIULIA PESCINI
0584 427062 - info@acsidanzaspettacolotoscana.it -
RESP.LE SETTORE DANZA & SPETTACOLO ACSI TOSCANA
c/o Comitato ACSI LUCCA
GIULIA PESCINI
0584 427062 - info@acsidanzaspettacolotoscana.it -
DIREZIONE GENERALE / CORSI FORMAZIONE INSEGNANTI ACSI DEE
LIVIANA ARNOLDI
+39 339 604 84 94
- www.danceeducationexams.org - acsidee@gmail.com -
LIVIANA ARNOLDI
+39 339 604 84 94
- www.danceeducationexams.org - acsidee@gmail.com -
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]





